NERO4X4.jpg
Україна
Україна

Breve reportage in Polonia sul confine Ucraino ad aprile 2022 durante l'invasione Russa. Un'importante migrazione ad inizio conflitto prevalentemente costituita da donne e bambini, in maggioranza benestanti, alla ricerca di un luogo sicuro in Europa.

L'invasione russa dell'Ucraina del 2022 è l'offensiva militare iniziata dalle Forze armate della Federazione Russa il 24 febbraio 2022, invadendo il territorio ucraino e segnando così una brusca escalation della crisi russo-ucraina in corso dal 2014.

La guerra ha provocato la maggiore crisi per l'accoglienza di rifugiati in Europa dopo la fine della seconda guerra mondiale, tanto che si è ritenuto necessario invocare la Direttiva di protezione temporanea. Secondo i dati dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, dal 24 febbraio al 15 marzo oltre 3 milioni di ucraini hanno lasciato il proprio paese. La maggior parte (1,86 milioni) ha raggiunto la Polonia.

TiPress_410762.jpg
TiPress_410792.jpg
TiPress_410775.jpg
TiPress_410773.jpg
TiPress_410788.jpg
TiPress_411124.jpg
TiPress_410791.jpg
TiPress_410776.jpg
TiPress_410938.jpg
NERO4X4.jpg
Україна
Україна

Breve reportage in Polonia sul confine Ucraino ad aprile 2022 durante l'invasione Russa. Un'importante migrazione ad inizio conflitto prevalentemente costituita da donne e bambini, in maggioranza benestanti, alla ricerca di un luogo sicuro in Europa.

L'invasione russa dell'Ucraina del 2022 è l'offensiva militare iniziata dalle Forze armate della Federazione Russa il 24 febbraio 2022, invadendo il territorio ucraino e segnando così una brusca escalation della crisi russo-ucraina in corso dal 2014.

La guerra ha provocato la maggiore crisi per l'accoglienza di rifugiati in Europa dopo la fine della seconda guerra mondiale, tanto che si è ritenuto necessario invocare la Direttiva di protezione temporanea. Secondo i dati dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, dal 24 febbraio al 15 marzo oltre 3 milioni di ucraini hanno lasciato il proprio paese. La maggior parte (1,86 milioni) ha raggiunto la Polonia.

TiPress_410762.jpg
TiPress_410792.jpg
TiPress_410775.jpg
TiPress_410773.jpg
TiPress_410788.jpg
TiPress_411124.jpg
TiPress_410791.jpg
TiPress_410776.jpg
TiPress_410938.jpg
NERO4X4.jpg
Україна
Україна

Breve reportage in Polonia sul confine Ucraino ad aprile 2022 durante l'invasione Russa. Un'importante migrazione ad inizio conflitto prevalentemente costituita da donne e bambini, in maggioranza benestanti, alla ricerca di un luogo sicuro in Europa.

L'invasione russa dell'Ucraina del 2022 è l'offensiva militare iniziata dalle Forze armate della Federazione Russa il 24 febbraio 2022, invadendo il territorio ucraino e segnando così una brusca escalation della crisi russo-ucraina in corso dal 2014.

La guerra ha provocato la maggiore crisi per l'accoglienza di rifugiati in Europa dopo la fine della seconda guerra mondiale, tanto che si è ritenuto necessario invocare la Direttiva di protezione temporanea. Secondo i dati dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, dal 24 febbraio al 15 marzo oltre 3 milioni di ucraini hanno lasciato il proprio paese. La maggior parte (1,86 milioni) ha raggiunto la Polonia.

TiPress_410762.jpg
TiPress_410792.jpg
TiPress_410775.jpg
TiPress_410773.jpg
TiPress_410788.jpg
TiPress_411124.jpg
TiPress_410791.jpg
TiPress_410776.jpg
TiPress_410938.jpg
  • HOME

  • Stories

  • Portrait

  • Publications

  • About

  • Contact

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.